Dadoz79, on 14 June 2013 - 07:37 AM, said:
Perchè gli inglesi avevano comunque un adeguata serie di cannoni controcarro ben performanti per il loro calibro e sapevano pure fare le munizioni, sono stati riportati discretamente bene dalla WG quindi puoi usarlo adeguatamente coi carri che avevano, i russi perquanto avessero ottimi armi da artiglieria e sapevano anche fare buone munizioni HE erano totalmente inabili nel costruire armi e munizioni controcarro e hanno dovuto usare calibri molto superiori per ottenere prestazioni inferiori/paragonabili a quelle dei crucchi/inglesi.
Per quanto riguarda le armi crucche i tedeschi avevano gia ottimi cannoni estremamente performanti per il loro calibro, molte delle modifiche per aumentarne la capacità si limitavano a migliore il munizionamente (hanno portato l'APCBC ai massimi estremi per il suo periodo) sarebbero stati sufficenti loro se riportati bene sui carri che li possedevano, non si sà quale motivo misterioso hanno deciso di prendere in considerazioni valori sballati di penetrazione calcolati a 60° e riportati a 90° senza conversiono o prendendo in considerazione non il proiettile più performante (che era guardacaso anche quello standard senza scomodare gli APCR che come premium stanno bene) ma quelli delle prime fasi del conflitto.
Mica tanto per gli inglesi.
Il 2 Pdr è l'unico cannone fino al 42, poi il 6Pdr e il 75/30 del Cromwell sono una tragedia.
Vickers HV, 17 Pdr e 77mm del Comet sono appena decenti anche se confrontati solo col 75/70 del Panther.
Oltre tutto, anche gli americani per un verso sono "pompati", vedi Hellcat col 90 mm mai montato o l'assurdo M8, trasformato in cacciacarri quando era solo un misero semovente d'appoggio con l'obice corto da 75.
Dall'altro abbiamo gli Sherman senza 17 Pdr e senza le varianti postbelliche anni 50, Mk 50 e Mk51 Israeliani e con torretta oscillante AMX da 75 Egiziani.
Lo Sherman era diventato il "Carro armato LEGO", visto che dopo la guerra gli USA hanno tenuto solo gli M4A3E8 e con gli "avanzi" hanno riempito paesi NATO e SEATO con gli aiuti MDAP.
Quindi abbiamo scafi fusi e saldati, con frontale a 60 o a 43°, torrette piccole con il 76 M1A2, Firefly su scafo M4A4 o Hybrid rimasti in servizio in Italia fino al '60.
Purtroppo i gestori hanno una predilezione per riempirci di inutili cloni di JSIII e di blueprint tedeschi improponibili.
P.S. L'India prese proprio gli M4A6 invece dell'Indien Panzer.