D4d1, on 26 March 2018 - 01:38 PM, said:
Partiamo dal concetto di meritocrazia di cui hanno parlato Mango e Patacca. Sono perfettamente d'accordo. Non tutti valgono alla stessa maniera ed il concetto del facciamo giocare tutti non funziona. Purtroppo ci sono situazioni in cui bisogna mettere da parte la simaptia e/o l'antipatia e far giocare chi in quel momento rende meglio. Non è possibile creare qualcosa di competitivo e allo stesso tempo democratico. Se fosse cosi in una squadra di serie A non dovrebbero esistere le riserve. Invece è proprio così e purtroppo così deve essere. Le partite importanti e decisive le deve giocare il team forte quello di punta mentre nelle partite meno importanti possono essere inseriti uno o due giocatori meno esperti ma questo vuol dire che il turnover si basa su 1 o 2 giocatore non su 11. Purtroppo questo può non andare giu a chi si crede superiore ad altri e non possiede un po' di umiltà. Ma come, io non gioco mai? Eh si ci sarà sempre chi gioca meno degli altri. Ecco qui un potenziale motivo di scissione. Uno o più giocatori pensando di potersi esprimere al meglio iniziano e fanno da sobillatori. Parte un processo di scissione quindi. Se il malcontento interessa molti giocatori o si risolve il problema o si perdono i giocatori.
Poi sono pure d'accordo per il discorso su simpatie e antipatie. Io stesso non riuscirei a giocare in una sqaudra in cui ci sono parecchie persone che non mi piacciono però a volte a certi livelli potrebbe rendersi necessario mandare giù il rospo per "il bene" comune. Il fatto è che io stesso mi rendo conto che alcune cose non sono fattibili e andrebbero a ledere il piacere di giocare ma se volessimo domani creare più di un clan forte in italia mandare giù il rospo sarebbe d'obbligo. Io lo farei? Mi unirei a una comunità creata a tavolino in cui ci sono persone che non mi piacciono? No. Sono sincero. Mi piace giocare con quei 4 gatti con cui mi trovo bene. Stop. Eppure dovrei farlo per il bene comune. Motivo in piu per capire che la creazione di un unico clan forte è impossibile.
Certamente, quello che volevo dire è che (in riferimento al tuo esempio) le "riserve" non devono essere considerate giocatori di serie B all'interno del clan, ma potenziali giocatori di serie A, se un player ha 1600 di wn8 e gli altri hanno 2000 lo fai giocare come riserva ovviamente, li deve essere il clan a stimolare/aiutare in qualche modo il giocatore da 1600 a migliorare così da arrivare a 2000, altrimenti il giocatore si stufa e cambia clan.
Poi ovviamente cambiano le esigenze del giocatore, che essendo arrivato a 2000 e passa di wn8 vuole fare altro, quindi o diventa ufficiale del clan (questo dipende anche dagli ufficiali del clan) e cerca di migliorare/cambiare la playerbase e lo stile del clan in base alle sue idee oppure va in un altro clan, tipo un clan nella top 100, in questo modo potrà ricominciare da riserva e così via.
Il punto è che i clan per rendere devono avere ricambio generazionale, non si può pretendere di tenere gli stessi 90 giocatori (o ufficiali) per sempre, la gente cambia lavoro, si trasferisce, si sposa ecc... e in base al tempo a disposizione e alla propria volontà si pone degli obbiettivi a tempo determinato.
I clan migliori e le community/accademia più attive hanno sempre quei 5-10 giocatori che ogni mese entrano/escono, spesso cambiano ufficiali, ecc...
Per migliorare solitamente basta la volontà, quando il giocatore vuole migliorare prima o poi ci riesce, indipendentemente dalla wn8 o dall'età, se il clan poi ha giocatori che aiutano i player nel loro percorso giocare diventa molto più divertente.
Il caso ideale sarebbe una community multiclan a livelli, con il clan principale per i migliori e vari clan secondari con obbiettivi diversi, questa cosa è quasi impossibile in Italia perchè mancano fisicamente i giocatori .
Ecco perchè secondo me è meglio una community magari più piccola (con solo due clan) ma internazionale, aperta a tutti, dove nel primo clan si fanno cw, sh e varie, mentre nel secondo si sta più tranquilli e si entra senza bisogno di stats aliene (ovviamente evitando i soliti pomodori/arance/banane con 50k o più partite), così da poter imparare dai più bravi.
Il discorso antipatia/rispetto è molto semplice, certe volte gli ufficiali o giocatori del clan sono i soliti "io sono io tu non sei un cass" e rimangono li per 2/3 anni con i soliti 80/90 giocatori di cui 40 inattivi o che giocano da soli, 20 attivi e i rimanenti che vagano nei TS cercando di fare gomblotti/rompere le balls creando instabilità all'interno del clan.
Questo è quello che succede quando gli ufficiali e i giocatori invece di pensare a giocare e farsi due risate fanno tattiche militari/politiche/filosofiche, i clan finiscono per diventare inattivi e si spaccano/sciolgono.