Salve a tutti.
Sono un vecchissimo giocatore di WoT, non riusciì ad entrare nella closed beta ma la mia presenza nel game risale dalla open beta del 2010, quando ancora WG puntava alla creazione di un gioco di carri riguardante la WWII (sappiamo bene tutti come è andata a finire ), un tempo mistico in cui le uniche partite erano le battaglie casuali, dove le skin dei carri le potevi inserire nel gioco solo con delle modpack, dove si combatteva solo per kill mentre la gente ti teamkillava se gli rubavi il cespuglio dove potersi nascondere e il matchmaking era l'oscenità pura (ricordo un game con un amico, per lui era la prima partita, io con il Tiger I e lui con il Leichttraktor).. era il tempo in cui le statistiche di WoT andarono in crash per diverse settimane e non registrarono praticamente nessun avanzamento (un esempio, per quanto mi riguarda, ancora oggi non esistono dati sulle mie partite con l'artiglieria, in quanto iniziai a giocarle solo in quel periodo), il tempo in cui il meme del game era sull'uscita dei carri italiani (annunciati già nel 2012/13), un tempo in cui il T-54 e il Lowe come carri premium erano insuperabili se avevi un carro di Tier inferiore...
Il mio amore per il gioco scemò con il passare degli anni; smisi di giocare a WoT all'uscita dei carri inglesi, ca metà 2014 perché il gioco era diventato "impraticabile": o ti facevi un'account premium e quindi vivevi dei crediti vinti oppure navigavi a vista come feci io (il mio stile di gioco non proprio dei migliori di certo non aiutò all'epoca e le ricompense in game, anche quando mietevi vittime/danneggiavi molti carri era quasi nullo, quindi i crediti che vincevi erano molto inferiori a quelli odierni);
dei tanti aspetti che mi fecero smettere ricordo l'odio per le ammo APCR (allora sgravatissime) comprabili solo con l'oro (l'80% dei giocatori usava solo quelle), il matchmaking (come scritto) che ti poneva contro solamente carri con Tier superiore (le mie partite con il VK 36.01 H praticamente erano solo contro i Tier 8 e superiori; ricordo benissimo le partite con il Tiger I dove praticamente 8/10 partite il Tier 7 era l'ultimo carro dei 15 in game [potete immaginare quanto fosse difficile fare punti exp e sopravvivere]), le torrette (allora) impenetrabili del KV-1 con carri sottolivellati e appunto la questione crediti in game --> Dopo molte ore di gioco finalmente riuscii ad arrivare al tier 8 di URSS e GER (IS-3 e Tiger II) ma i costi di manutenzione e i crediti vinti con le partite erano sempre in negativo o quasi (anche per i fattori scritti qui sopra).
Sono rimasto aggiornato sugli update negli anni ma poco sullo stato del gioco, ogni tanto sbirciavo nel canale twitch di Quickybaby, finché un paio di mesi fa ho iniziato a seguire un po' di più il tutto... e qui chiedo a voi, community italiana di WoT, qualche informazione in più sullo stato del gioco (in quanto un po' di voglia di sparare è risalita) :
- il matchmaking è ancora cosi indecente? Vedendo le live di QB (conoscendo la sua storia nel game e uno dei pochi che mi piace guardare) non riesco a decifrare lo stato;
- esistono ancora le ammo "gold", ovvero comprabili solo con l'oro? Anche qui (sempre da QB) non ho colto questo indizio ma proprio ieri nella sua live se ne parlava, e quindi il dubbio è risalito ancora di più.
- è ancora un gioco Pay to Win? All'epoca in cui smisi di giocare (metà 2014 ca) e come scritto sopra, un account premium era il solo modo per sopravvivere nel gioco.. quindi vi chiedo, per farsi quattro partite nel chill, è worth rimanere senza l'account premium? O per giocare a WoT è per forza necessario acquistarlo? All'epoca fui in hype per tutto il tempo di gioco ma appunto le vicende del gioco "gratis" ma con i "potenziamenti" da comprare mi portarono lontano da questo titolo.. fermo restando che WG sopravvive ovviamente grazie a queste transazioni.
-infine, consigliereste di ritornare allo stato attuale del gioco?
Ringrazio in anticipo chi avrà letto tutta questa trafila .
Edited by Cipe, 10 February 2021 - 06:16 PM.